salvomandara

photo

Quanto posso ottenere con un prestito 24 ore: importi e info utili


I prestiti 24 ore sono dei prestiti veloci che permettono la concessione di una certa liquidità da utilizzare per spese impreviste oppure per aiutare un parente, un figlio o un nipote. Molte delle società finanziarie che mettono a disposizione i prestiti 24 ore prevedono tuttavia un importo massimo richiedibile.

La concessione di prestiti con piccoli importi permette infatti un’accelerazione dei tempi di erogazione e degli iter burocratici che sono spesso richiesti per l’invio e la gestione della domanda di finanziamento. Ogni istituto di credito prevede una sua politica personale riguardo la gestione dei livelli di rischio che l’istituto stesso è in grado di affrontare. In questa guida vedremo alcune delle linee generali sul funzionamento dei prestiti 24 ore e vedremo anche quanto è possibile richiedere e ottenere tramite la richiesta di questi finanziamenti.

Prestiti 24 ore: gli importi

Essendo dei prestiti che prevedono dei tempi di richiesta e di erogazione particolarmente veloci e rapidi, nella maggior parte dei casi permettono di ottenere solamente dei piccoli importi. Gli importi massimi richiedibili si aggirano intorno ai 5000€. Si tratta di cifre contenute che sono utili per gli utenti che hanno bisogno di affrontare una spesa urgente e improvvisa senza il rischio di cadere nell’insolvenza economica, seguendo un piano di ammortamento a sua volta abbastanza breve.

L’importo massimo che è possibile erogare tramite un piccolo prestito 24 ore cambia in base alla società finanziaria alla quale ci si rivolge per l’accesso al credito. In alcuni casi è possibile ottenere prestiti immediati di importi anche superiori, fino però ad un massimo di 10000€. Non sono quindi dei prestiti adatti per coloro che hanno bisogno di affrontare spese ingenti come l’acquisto di una casa, ma anche l’acquisto di un’automobile di prima mano. Gli importi possono cambiare anche in base alla tipologia di finanziamento che si richiede.

Esiste infatti una differenza tra i prestiti 24 ore e quelli 48 ore. I primi permettono di ottenere degli importi piccoli che, nella maggior parte dei casi, non superano i 5000€ ( o 10000€ massimo, ma solo per alcune opzioni di credito). Al contrario, i prestiti in 48 ore permettono al debitore di ottenere cifre più elevate che in alcuni casi possono arrivare anche a 20000€. Naturalmente, più l’importo che si richiede in prestito è elevato, più i tempi di attesa per l’accettazione della propria richiesta di prestito si allungheranno e, di conseguenza, anche il piano di rimborso sarà più lungo nel tempo.

Quale documentazione presentare

I tempi di attesa utili per l’ottenimento del credito richiesto attraverso un prestito 24 ore possono andare da 1 a 2 giornate lavorative al massimo. Come abbiamo già detto nel paragrafo precedente, i tempi di attesa possono cambiare anche in base alla tipologia di creditore al quale ci si rivolge per fare richiesta di un prestito immediato. Alcune banche e istituti di credito possono richiedere anche una documentazione aggiuntiva che contiene ad esempio le certificazioni utili per effettuare una valutazione del cliente in fase di domanda del prestito. Questa documentazione si divide principalmente in due categorie, vale a dire a quella personale e quella reddituale.

La documentazione personale consta della carta d’identità o della patente di guida, di un codice fiscale e, per i richiedenti extracomunitari, di un permesso di soggiorno regolare. La documentazione di reddito include invece una dichiarazione dei redditi, le ultime due buste paga e una pensione. In alcuni casi, dai creditori può essere richiesta anche una bolletta intestata. Spesso, per i prestiti online immediati è prevista la possibilità di inviare la documentazione anche direttamente on-line, permettendo così di abbreviare notevolmente le tempistiche dell’istruttoria, oltre che le spese correlate alla richiesta dei prestiti stessi. Le informazioni qui contenute non sono state sufficienti? Puoi sempre leggere tutte le guide del sito web I Prestiti 24 Ore.