La pentola a pressione è oggi per molte persone uno strumento praticamente indispensabile in cucina, utile per velocizzare i tempi di cottura dei cibi. La loro utilità è evidente soprattutto quando ad esempio se si trascorrono molte ore fuori casa oppure se non abbiamo molto tempo da dedicare alla preparazione del pranzo o della cena, così come anche per l’arrivo inaspettato di un ospite.
È molto importante tuttavia non solo concentrare la propria attenzione all’utilizzo della pentola a pressione e sulle sue caratteristiche principali, ma anche sui principali tipi di accessori che sono più adatti da utilizzare con una pentola a pressione. La pentola a pressione consente infatti la preparazione di una vasta gamma di alimenti spesso abbastanza differenti tra di loro.
Grazie alle pentole a pressione la preparazione dei pasti risulta quindi essere molto salutare ed è indicata anche per coloro che seguono un regime dietetico. Questo si deve al fatto che il vapore permette una cottura senza l’utilizzo di grassi o di altri condimenti che possono essere impegnativi e pesanti per il nostro apparato digerente. Allo stesso tempo, grazie all’uso della pentola a pressione puoi ridurre anche il consumo di sale che deve essere sempre assunto con moderazione.
Accessori per pentole a pressione: cestelli
Le pentole a pressione sono di per sé degli ottimi prodotti per la preparazione e la cottura di pietanze anche abbastanza differenti tra di loro. Tuttavia, senza l’utilizzo dei giusti tipi di accessori, l’uso della pentola a pressione sarà meno utile e meno funzionale. Alcuni tra gli accessori più importanti da utilizzare in accompagnamento alla propria pentola a pressione sono i tradizionali cestelli.
I cestelli possono essere a filo, vale a dire a maglie larghe, oppure presentare dei buchi sul fondo ed essere a forma di scodella. Il modello a maglie larghe può essere utilizzato principalmente per la cottura a vapore delle verdure a foglia larga, come gli spinaci, oppure per la preparazione delle patate (scopri qui alcune ricette molto interessanti da preparare con la tua pentola a pressione). Al contrario, quello bucherellato vale a dire il classico cuocivapore, è adatto per le verdure affettate, tra cui zucchine e melanzane, ma è adatto anche per i filetti di carne e di pesce. In entrambi i casi la cottura sarà molto sana, sia per i grandi che per i più piccoli.
Le pentole a pressione godono di numerosi vantaggi. In primis, il fatto che preservano maggiormente il gusto e il profumo delle pietanze che vengono cotte all’interno della pentola. Allo stesso tempo, vengono preservati anche i principi nutritivi delle pietanze, dato che non è richiesta l’aggiunta di particolari condimenti. Si possono avere in dotazione anche dei comodi separatori, utili per cuocere più alimenti contemporaneamente, ottimizzando in questo modo tempi e risorse.
Griglie e scodello
Altri tipi di accessori molto gettonati per la pentola a pressione al giorno d’oggi sono le classiche griglie. Sono degli accessori indispensabili per la cottura di carne e pesce a tranci oppure a fette, così come anche per le preparazioni al cartoccio. È uno strumento che permette di mantenere i cibi separati dai liquidi e dal calore. In questo modo si possono effettuare delle cotture molto particolari che permettono alla carne o al pesce di diventare croccanti all’esterno preservando però la loro morbidezza all’interno.
Un altro accessorio importante per le pentole a pressione è lo scodello. Si tratta di un accessorio pensato appositamente per le pentole a pressione con coperchio, pensato principalmente per i primi piatti oppure per la preparazione di budini e creme e per preparare ricette che richiedono la cottura a bagnomaria.